Mark
2004-12-08 11:57:36 UTC
La mia ragazza mi ha spedito come regalo un videotelefono ma sono
giorni che non riusciamo a usarlo.
Su 20 telefonate ci siamo visti solo 2 volte! Non mi va di dirle "te
l'avevo detto" perchè ci rimarrebbe male. Per il mio trasferimento
dobbiamo stare lontani per un po'.
A lei sembrava una cosa carina vederci di tanto in tanto, e l'UMTS da
lei non c'è ancora. Del resto lei diceva, se lo pubblicizzano cosi'
tanto, ormai è stato testato bene, non possono dare telefoni che non
funzionano bene.
.
L'audio invece è una cosa inaccettabile, la persona che parla dal
videotelefono si sente a malapena. E' un continuo "che hai detto,
alza la voce", ma secondo la telecom io dovrei usare questa schifezza
di telefono sulla presa principale e per tutte le telefonate. Se uso
uno degli altri telefoni in casa e voglio attivare poi la
videochiamata, passando al videotelefono il suo software stupido non
riconosce che la telefonata è già in corso e mi invita a comporre il
numero, niente altro!. Devo per forza iniziare la telefonata dal
videotelefono altrimenti non da accesso alle funzioni.
Sono furioso perchè ho parlato con molti operatori del 187 e tutti
cadono dalle nuvole. Finalmente mi ha richiamato un responsabile del
servizio guasti che come tutti afferma che il telefono funziona. Poi
quando ha provato a far partire la videochiamata, sentivo che
armeggiava con i tasti ma questi non funzionavano :-)))) E allora dice
in sequenza:
1. La sua centrale non è compatibile. (a Roma? La mia centrale è
perfetta, Lo so dal tecnico che ha seguito l'ADSL. E poi non
compatibile con che? Con il modem analogico?)
2. Il negozio dove l'ha comprato non era abilitato a venderlo per
quella zona (??!)
3. In fondo lei il videotelefono lo ha comprato per il video, non
puo' fare il difficile se sente male..(??????)
4. Io dovevo solo appurare che lei sapesse usare il telefono, ora le
mando un vettore che glielo sostituisce con uno più aggiornato (ma io
avevo controllato il software interno con il 187 ed è il piu' nuovo,
quindi me ne mandano uno uguale!) :-(
Ho sentito da un mio amico che la sorella ha gli stessi problemi e
anche a lei hanno detto "strano, agli altri utenti funzionano!".
Insomma, se qualcuno aveva una mezza idea di comprarlo ci pensi bene.
Finchè non hanno risolto il problema dell'audio è meglio di no.
E comunque 199 euro, o anche se 149 con la promozione x2, non li vale
per niente. Non è un telefono funzionale, il materiale usato mi
sembra scadente come plastica e ha ancora un firmware primitivo IMHO.
Mark
giorni che non riusciamo a usarlo.
Su 20 telefonate ci siamo visti solo 2 volte! Non mi va di dirle "te
l'avevo detto" perchè ci rimarrebbe male. Per il mio trasferimento
dobbiamo stare lontani per un po'.
A lei sembrava una cosa carina vederci di tanto in tanto, e l'UMTS da
lei non c'è ancora. Del resto lei diceva, se lo pubblicizzano cosi'
tanto, ormai è stato testato bene, non possono dare telefoni che non
funzionano bene.
.
L'audio invece è una cosa inaccettabile, la persona che parla dal
videotelefono si sente a malapena. E' un continuo "che hai detto,
alza la voce", ma secondo la telecom io dovrei usare questa schifezza
di telefono sulla presa principale e per tutte le telefonate. Se uso
uno degli altri telefoni in casa e voglio attivare poi la
videochiamata, passando al videotelefono il suo software stupido non
riconosce che la telefonata è già in corso e mi invita a comporre il
numero, niente altro!. Devo per forza iniziare la telefonata dal
videotelefono altrimenti non da accesso alle funzioni.
Sono furioso perchè ho parlato con molti operatori del 187 e tutti
cadono dalle nuvole. Finalmente mi ha richiamato un responsabile del
servizio guasti che come tutti afferma che il telefono funziona. Poi
quando ha provato a far partire la videochiamata, sentivo che
armeggiava con i tasti ma questi non funzionavano :-)))) E allora dice
in sequenza:
1. La sua centrale non è compatibile. (a Roma? La mia centrale è
perfetta, Lo so dal tecnico che ha seguito l'ADSL. E poi non
compatibile con che? Con il modem analogico?)
2. Il negozio dove l'ha comprato non era abilitato a venderlo per
quella zona (??!)
3. In fondo lei il videotelefono lo ha comprato per il video, non
puo' fare il difficile se sente male..(??????)
4. Io dovevo solo appurare che lei sapesse usare il telefono, ora le
mando un vettore che glielo sostituisce con uno più aggiornato (ma io
avevo controllato il software interno con il 187 ed è il piu' nuovo,
quindi me ne mandano uno uguale!) :-(
Ho sentito da un mio amico che la sorella ha gli stessi problemi e
anche a lei hanno detto "strano, agli altri utenti funzionano!".
Insomma, se qualcuno aveva una mezza idea di comprarlo ci pensi bene.
Finchè non hanno risolto il problema dell'audio è meglio di no.
E comunque 199 euro, o anche se 149 con la promozione x2, non li vale
per niente. Non è un telefono funzionale, il materiale usato mi
sembra scadente come plastica e ha ancora un firmware primitivo IMHO.
Mark