Discussione:
Disdire telefono pubblico
(troppo vecchio per rispondere)
gigivi
2006-03-08 14:34:58 UTC
Permalink
Buongiorno,
ho una attività commerciale (BAR) dove c'è sempre stata una linea privata e
un telefono pubblico a scatti.

Ora vorrei disdire il telefono pubblico anche perchè la Telecom ci ha
addebitato 300 euro in più perchè non avevamo raggiunto il minimo per un
tel. pubblico !!!

Telefoniamo e ci dicono che non è possibile, o meglio è possibile disdire ma
oltre al pubblico tdevono togliere anche il privato con la perdita del
nostro numero telefonico che ormai conoscono tutti !!!
Ma è possibile ?

Cosa ci consigliate di fare .... pensavo di passare tutto ad un altro
operatore ma non so come agire ....

Da Reggio Emilia città

Gigivi
no name
2006-03-08 15:49:26 UTC
Permalink
Post by gigivi
ho una attività commerciale (BAR) dove c'è sempre stata una linea privata e
un telefono pubblico a scatti.
Rabbrividisco! :-(
I telefoni a scatti sono PERICOLOSISSIMI!
Conosco un trucchetto che facevano soprattutto gli immigrati per non
pagare le telefonate; alcuni gestori di locali pubblici ci sono cascati a
pie' pari ed hanno dovuto sostenere spese non indifferenti per chiamate
intercontinentali ... :-(
Post by gigivi
Ora vorrei disdire il telefono pubblico anche perchè la Telecom ci ha
addebitato 300 euro in più perchè non avevamo raggiunto il minimo per un
tel. pubblico !!!
Non conosco il tuo contratto, pero' oltre che "rischiare" anche questa
regalia ... non ho parole! :-(
Post by gigivi
Telefoniamo e ci dicono che non è possibile, o meglio è possibile disdire ma
oltre al pubblico tdevono togliere anche il privato con la perdita del
nostro numero telefonico che ormai conoscono tutti !!!
Ma è possibile ?
Cosa ci consigliate di fare .... pensavo di passare tutto ad un altro
operatore ma non so come agire ....
Prova a chiedere la trasformazione del telefono pubblico da scatti a
scheda; un barista nella tua stessa condizione ha fatto cambiare il
telefono come ti ho indicato in questo modo si e' tolto dagli impicci.

In bocca al lupo! ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
o'pazz_na^
2006-03-09 20:53:42 UTC
Permalink
Rivolgiti alla www.federconsumatori.it a me la chl per un'acquisto non
volevono riconoscermi un diritto di recesso per una clausola vessatoria
inserita nei loro contratti. Mi sono rivolto alla feder...e con 20 euro di
iscrizione mi hanno risolto il problema....
Purtroppo nella burocrazia da soli è difficile venirne fuori....
Post by gigivi
Buongiorno,
ho una attività commerciale (BAR) dove c'è sempre stata una linea privata
e un telefono pubblico a scatti.
Ora vorrei disdire il telefono pubblico anche perchè la Telecom ci ha
addebitato 300 euro in più perchè non avevamo raggiunto il minimo per un
tel. pubblico !!!
Telefoniamo e ci dicono che non è possibile, o meglio è possibile disdire
ma oltre al pubblico tdevono togliere anche il privato con la perdita del
nostro numero telefonico che ormai conoscono tutti !!!
Ma è possibile ?
Cosa ci consigliate di fare .... pensavo di passare tutto ad un altro
operatore ma non so come agire ....
Da Reggio Emilia città
Gigivi
Loading...