Discussione:
palo pericolante!
(troppo vecchio per rispondere)
Ministry
2009-07-01 10:18:25 UTC
Permalink
Nel giardino del nostro condominio c'è un palo di legno su cui passano i
cavi Telecom.
In seguito ad un violento temporale (circa 2 settimane fa) il palo è
diventato pericolante.
Ho chiamato il 187, che mi ha detto di segnalare il problema via fax al
numero 803308191.
Oggi (dopo innumerevoli solleciti telefonici) sono stato richiamato da
un'operatrice che mi ha detto che "ho sbagliato tutto" e che il numero
da chiamare per questo tipo di interventi è un altro (800415042).
Ho provato una ventina di volte ma, al termine della procedeura guidata,
cade la linea!

Ora, visto che il palo è davvero in posizione precaria e rischia di
cadere assosso all'edificio, se chiamo i vigili del fuoco rischio
qualcosa nei confronti di Telecom?
m.
--
"La legge, in Italia, è come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
Seymour Chinawsky
2009-07-01 12:23:45 UTC
Permalink
Nel giardino del nostro condominio c'è un palo di legno su cui passano i cavi
Telecom.
In seguito ad un violento temporale (circa 2 settimane fa) il palo è
diventato pericolante.
Ho chiamato il 187, che mi ha detto di segnalare il problema via fax al
numero 803308191.
Oggi (dopo innumerevoli solleciti telefonici) sono stato richiamato da
un'operatrice che mi ha detto che "ho sbagliato tutto" e che il numero da
chiamare per questo tipo di interventi è un altro (800415042).
Ho provato una ventina di volte ma, al termine della procedeura guidata, cade
la linea!
Ora, visto che il palo è davvero in posizione precaria e rischia di cadere
assosso all'edificio, se chiamo i vigili del fuoco rischio qualcosa nei
confronti di Telecom?
m.
io chiamerei i vigili urbani o i vvf e poi sono cavoli di telecom!
Ministry
2009-07-01 13:30:43 UTC
Permalink
Post by Seymour Chinawsky
Post by Ministry
Ora, visto che il palo è davvero in posizione precaria e rischia di
cadere assosso all'edificio, se chiamo i vigili del fuoco rischio
qualcosa nei confronti di Telecom?
m.
io chiamerei i vigili urbani o i vvf e poi sono cavoli di telecom!
Infatti li ho chiamati subito e dovrebbero essere qui verso metà
pomeriggio...
Immagino che certificheranno in qualche modo che ho agito per la tutela
della sicurezza (il palo potrebbe cadere in testa a qualcuno, anche
sulla strada pubblica...)
Certo è desolante il comportamento di Telecom.
m.
--
"La legge, in Italia, è come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
dmax
2009-07-21 07:54:15 UTC
Permalink
Post by Ministry
Certo è desolante il comportamento di Telecom.
Io è da anni che non do un cents a telecom italia (uso voip ed altri
operatori mobili)
--
dmax
SpinneR
2009-07-21 09:42:24 UTC
Permalink
Post by dmax
Io è da anni che non do un cents a telecom italia (uso voip ed altri
operatori mobili)
Tutti collegti alle linee telecom.
--
Ciao

Spin
SpinneR
2009-07-01 14:37:32 UTC
Permalink
Post by Ministry
Nel giardino del nostro condominio c'è un palo di legno su cui passano i
cavi Telecom.
In seguito ad un violento temporale (circa 2 settimane fa) il palo è
diventato pericolante.
Ho chiamato il 187, che mi ha detto di segnalare il problema via fax al
numero 803308191.
Oggi (dopo innumerevoli solleciti telefonici) sono stato richiamato da
un'operatrice che mi ha detto che "ho sbagliato tutto" e che il numero da
chiamare per questo tipo di interventi è un altro (800415042).
Ho provato una ventina di volte ma, al termine della procedeura guidata,
cade la linea!
Ora, visto che il palo è davvero in posizione precaria e rischia di cadere
assosso all'edificio, se chiamo i vigili del fuoco rischio qualcosa nei
confronti di Telecom?
m.
--
"La legge, in Italia, è come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
Loading...